Come si svolge una seduta di Psicoterapia?
La Psicoterapia è, come indica la parola, una cura della psiche che si attua attraverso uno scambio prevalentemente verbale,emotivo e cognitivo, tra il paziente e il terapeuta, senza farmaci.
L’idea è che attraverso il rapporto col terapeuta il cliente/paziente trovi risposte ai suoi perché e soluzioni ai suoi problemi.
COME SI SVOLGE UNA SEDUTA?
Una “seduta” può svolgersi niente affatto seduti, come nel setting psicoanalitico classico, dove il paziente sta sdraiato su un lettino e lo psicoanalista seduto dietro o di lato (l’avrete visto in tanti film!) o in una situazione vis à vis, in due poltrone di fronte, posizione preferita dalle psicoterapie “umanistiche”(che uso anch’io) o in altri modi (terapeuta dietro una scrivania,ecc.).
Ogni setting riflette un orientamento di lavoro, la psicoanalisi col lettino favorisce l’emergere dell’inconscio e dell’onirico, le poltrone di fronte il rapporto persona-persona , e così via.
Una seduta individuale dura classicamente 45/50 minuti; i primi incontri o una consulenza anche di più.